dm@ Alternative all' abitare contemporaneo

20 Luglio 2001

 

UN - PRIVATE  SPACE
Progetto n. 27 della mostra The Un-Private House al MoMA di New York
progettisti:  Di Marco &  Alexandropoulos


·      PENETRABILITA’
·      INDOOR-OUTDOOR
·      ABITARE IN = ABITUARSI A   VS ………
·      ELEMENTI MUTABILI  ( NON + STANZE, MA SITUAZIONI )
·      "CHIP"- SCAPE

        Noi  vogliamo mettere in discussione il modello abituale di abitare fatto per sovrapposizione e giustapposizione di moduli abitativi . Intendiamo rompere un modello di casa visto come ambito privato, isola di tranquillità in antitesi alla caoticità dello spazio urbano. Come? Creare spazi penetrabili in cui sia sovvertita la contrapposizione interno-esterno, pubblico-privato, l’abitare heideggeriano contro l’interattività frenetica della  vita contemporanea.

Attinenza con il dibattito architettonico:
        Continuare il dibattito sulla “Un-private house” riguardante il nuovo modello abitativo fatto per interrelazioni interno esterno ambienti penetrabili dalla strada. In cui la strada e l’abitazione si fondono, compenetrano e interagiscono tramite i loro attori.
        Pensiamo ad una abitazione fatta per elementi mutabili che non definiscono piu’ spazi chiusi e delimitati  secondo la particolare funzione, bensì situazioni di vita diverse, dinamiche e plurifunzionali.  Accogliamo il ragionamento di Eisenman sulla coincidenza tra abitare e abituarsi, con l’intenzione di  rompere le abitudini.
Attinenza con il dibattito informatico:
        Dal punto di vista informatico, se la persona e’ informazione allora  la strada funge da circuito di connessione che entra nell’ organismo architettonico, acquisisce informazioni  e ne esce modificato. Questo meccanismo di funzionamento e’ paragonabile a quello dei  microchip. Strutturando con questa logica un paesaggio urbano arriveremo a quello che noi definiamo il “chipscape”.
Cosa  si intende sondare e perchè:
        Inserirsi nel dibattito architettonico e intravedere nuovi modi di abitare.
        Tecnicamente approfondire i software cad, 3d e photoshop.
Cosa ci si aspetta come esito:
        Realizzazione di un modello virtuale che espliciti una proposta abitativa secondo le premesse sopra accennate.
Link utili:

Sito Ufficiale: dm@